Ciao Massimo, No, non è consigliabile. Se tu non avessi il pavimento radiante la tecnica che descrivi si può utilizzare, ma non è consigliabile alloggiare il riscaldamento su un letto di sabbia, per una serie di motivi che ti potrà spiegare il tuo termotecnico. Ti anticipo il principale: le tubazioni dell'impianto radiante devono poter scambiare calore con un elemento solido (un massetto) che, riscaldandosi lentamente, irradia calore nell'ambiente. Questa cosa non succede se i tubi sono a contatto con aria e sabbia. Altrettanto sconsigliabile è utilizzare un tavolato di spessore 4,5 cm. che ha un potere isolante importante e che oppone una resistenza al passaggio del calore molto difficile da vincere. ciao!
No, non è consigliabile. Se tu non avessi il pavimento radiante la tecnica che descrivi si può utilizzare, ma non è consigliabile alloggiare il riscaldamento su un letto di sabbia, per una serie di motivi che ti potrà spiegare il tuo termotecnico.
Ti anticipo il principale: le tubazioni dell'impianto radiante devono poter scambiare calore con un elemento solido (un massetto) che, riscaldandosi lentamente, irradia calore nell'ambiente.
Questa cosa non succede se i tubi sono a contatto con aria e sabbia.
Altrettanto sconsigliabile è utilizzare un tavolato di spessore 4,5 cm. che ha un potere isolante importante e che oppone una resistenza al passaggio del calore molto difficile da vincere.
ciao!