Ciao Giuseppe,

grazie che ci segui leggendo i nostri articoli. Risponderò alla tua domanda con un articolo specifico sul raffreddamento a pavimento.
Gli aspetti da considerare sono infatti molti e vanno trattati con attenzione.
Per prima cosa vanno tenuti sotto controllo temperatura ed umidità ambientale, va monitorata la combinazione di questi due valori. Una temperatura bassa potrebbe generare umidità al suolo e, nei casi peggiori, punti di rugiada (l'effetto che accade ad una bottiglia d'acqua quando la togli dal frigo e la metti in tavola). La formazione di condensa a livello del pavimento può avere conseguenze gravi sul pavimento e va tassativamente evitata mediante sonde di rilevazione dell'umidità e deumidificatori.

Grazie per la domanda, ciao!

26/01/2021 - michele

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.