grazie che ci segui leggendo i nostri articoli. Risponderò alla tua domanda con un articolo specifico sul raffreddamento a pavimento. Gli aspetti da considerare sono infatti molti e vanno trattati con attenzione. Per prima cosa vanno tenuti sotto controllo temperatura ed umidità ambientale, va monitorata la combinazione di questi due valori. Una temperatura bassa potrebbe generare umidità al suolo e, nei casi peggiori, punti di rugiada (l'effetto che accade ad una bottiglia d'acqua quando la togli dal frigo e la metti in tavola). La formazione di condensa a livello del pavimento può avere conseguenze gravi sul pavimento e va tassativamente evitata mediante sonde di rilevazione dell'umidità e deumidificatori.
Ciao Giuseppe,
grazie che ci segui leggendo i nostri articoli. Risponderò alla tua domanda con un articolo specifico sul raffreddamento a pavimento.
Gli aspetti da considerare sono infatti molti e vanno trattati con attenzione.
Per prima cosa vanno tenuti sotto controllo temperatura ed umidità ambientale, va monitorata la combinazione di questi due valori. Una temperatura bassa potrebbe generare umidità al suolo e, nei casi peggiori, punti di rugiada (l'effetto che accade ad una bottiglia d'acqua quando la togli dal frigo e la metti in tavola). La formazione di condensa a livello del pavimento può avere conseguenze gravi sul pavimento e va tassativamente evitata mediante sonde di rilevazione dell'umidità e deumidificatori.
Grazie per la domanda, ciao!