Qui siamo vicini ad aspetti legali, per cui cercherò di essere chiaro seppure con le poche informazioni che mi hai dato. Per prima cosa bisogna capire se tu hai acquistato un pavimento - come consiglio sempre io - "chiavi in mano comprensivo di massetto" oppure no.
Perché se, invece, hai acquistato da diversi interlocutori, quindi se hai fatto fare il massetto da un massettista, hai comprato le piastrelle dal venditore e concordato la posa con un posatore terzo... (come fanno in moltissimi purtroppo) diventi tu il responsabile della sequenza dei lavori ma anche delle tecniche e tecnologie utilizzate e non puoi arrabbiarti con nessuno dei "diversi interlocutori"
Mi spiego meglio: se tu spezzetti il lavoro poi devi assumerti la responsabilità di coordinare e dirigere i vari operatori e (seppure involontariamente) diventi di fatto tu il direttore lavori. Devi coordinarei compiti, dare le mansioni ai vari operatori e decidere chi fa cosa. Per assurdo i diversi interlocutori possono pensare che questo lavoro lo avrebbe fatto "qualcun altro" per esempio il posatore può pensare che l'abbia fatta il muratore che ha fatto il getto cementizio al di sotto del massetto, oppure chi ha realizzato il massetto.
Questo è quanto dicono le norme Uni che nell'attribuire le responsabilità ai vari operatori spiegano anche compiti e oneri del direttore lavori e del committente.
Se invece hai dato l'incarico ad un UNICO INTERLOCUTORE, affidandogli "l'esecuzione in appalto della pavimentazione esterna completa di massetto ed protezione con membrana" (cosa che suggerisco sempre perchè così hai anche 10 anni di garanzia sul manufatto!!) le cose cambiano.
In questo caso, pur rimanendo tu il "direttore lavori" hai ragione a pretendere che il tuo unico interlocutore si debba preoccupare anche della protezione sia mediante l'applicazione della malta osmotica sia di una membrana di protezione del massetto. Ma questa cosa deve essere stata prevista nel contratto di appalto o nell'offerta che ti hanno fatto e che hai firmato per approvazione.
Di protezione del massetto parliamo più a fondo qui:
Ciao Ludovico,
Qui siamo vicini ad aspetti legali, per cui cercherò di essere chiaro seppure con le poche informazioni che mi hai dato. Per prima cosa bisogna capire se tu hai acquistato un pavimento - come consiglio sempre io - "chiavi in mano comprensivo di massetto" oppure no.
Perché se, invece, hai acquistato da diversi interlocutori, quindi se hai fatto fare il massetto da un massettista, hai comprato le piastrelle dal venditore e concordato la posa con un posatore terzo... (come fanno in moltissimi purtroppo) diventi tu il responsabile della sequenza dei lavori ma anche delle tecniche e tecnologie utilizzate e non puoi arrabbiarti con nessuno dei "diversi interlocutori"
Mi spiego meglio: se tu spezzetti il lavoro poi devi assumerti la responsabilità di coordinare e dirigere i vari operatori e (seppure involontariamente) diventi di fatto tu il direttore lavori. Devi coordinare i compiti, dare le mansioni ai vari operatori e decidere chi fa cosa.
Per assurdo i diversi interlocutori possono pensare che questo lavoro lo avrebbe fatto "qualcun altro" per esempio il posatore può pensare che l'abbia fatta il muratore che ha fatto il getto cementizio al di sotto del massetto, oppure chi ha realizzato il massetto.
Questo è quanto dicono le norme Uni che nell'attribuire le responsabilità ai vari operatori spiegano anche compiti e oneri del direttore lavori e del committente.
Se invece hai dato l'incarico ad un UNICO INTERLOCUTORE, affidandogli "l'esecuzione in appalto della pavimentazione esterna completa di massetto ed protezione con membrana" (cosa che suggerisco sempre perchè così hai anche 10 anni di garanzia sul manufatto!!) le cose cambiano.
In questo caso, pur rimanendo tu il "direttore lavori" hai ragione a pretendere che il tuo unico interlocutore si debba preoccupare anche della protezione sia mediante l'applicazione della malta osmotica sia di una membrana di protezione del massetto. Ma questa cosa deve essere stata prevista nel contratto di appalto o nell'offerta che ti hanno fatto e che hai firmato per approvazione.
Di protezione del massetto parliamo più a fondo qui:
https://www.fratellipellizzari.it/blog/impermeabilizzare-marciapiede
Spero di essere stato chiaro, chiedi pure se hai precisazioni su quanto mi hai scritto.
ciao!