Grazie Piergiorgio per aver letto il nostro articolo. Su impianto radiante è assolutamente consigliata l’esecuzione di un massetto e la posa a colla. Questo in special modo per il cotto. L’interposizione di un collante tra il fondo di posa (il massetto) ed il cotto limita la risalita del carbonato di calcio, che qualcuno chiama “sale” perché si presenta sotto forma di puntini bianchi sul pavimento in cotto. Scartata quindi la posa “fresco su fresco”, va poi scelto il giusto massetto. Io preferisco il massetto realizzato in sabbia e cemento rispetto all’autolivellante, ma la scelta va fatta tenendo conto di molti fattori. Ne parliamo nella sezione “massetto” del nostro sito: https://www.fratellipellizzari.it/wiki/massetto-posa-pavimenti-ceramica-e-legno
Spero di esserle stato utile e rimango a disposizione, buona lettura!
Grazie Piergiorgio per aver letto il nostro articolo.
Su impianto radiante è assolutamente consigliata l’esecuzione di un massetto e la posa a colla.
Questo in special modo per il cotto.
L’interposizione di un collante tra il fondo di posa (il massetto) ed il cotto limita la risalita del carbonato di calcio, che qualcuno chiama “sale” perché si presenta sotto forma di puntini bianchi sul pavimento in cotto.
Scartata quindi la posa “fresco su fresco”, va poi scelto il giusto massetto. Io preferisco il massetto realizzato in sabbia e cemento rispetto all’autolivellante, ma la scelta va fatta tenendo conto di molti fattori.
Ne parliamo nella sezione “massetto” del nostro sito: https://www.fratellipellizzari.it/wiki/massetto-posa-pavimenti-ceramica-e-legno
Spero di esserle stato utile e rimango a disposizione,
buona lettura!
Sergio Girardi