Le grandi lastre in grès per tutti gli ambienti
Per decenni le piastrelle sono state associate principalmente al rivestimento di bagni e cucine. Oggi, grazie alla continua evoluzione delle superfici e dei formati, non è più così. Le grandi lastre in grès possono impreziosire tutti gli ambienti della tua casa. Il grès entra con forza anche in soggiorno, in camera da letto, nelle zone living e negli ingressi.
Non solo è un materiale tecnico, resistente e facile da pulire ma diventa un vero e proprio elemento d'arredo capace di creare superfici scenografiche che ridefiniscono gli spazi.
L’idea: sovrapporre la lastra e illuminare lo spessore
In questo articolo ti mostriamo una delle possibilità offerte dai rivestimenti in grès e cioè la possibilità di installare fonti di luce dietro alle lastre. Puoi decidere di applicare sulla parete un intonaco lavorato oppure di applicare una lastra in grès, meglio se materica/strutturata e quindi di sovrapporre una seconda lastra, spessorandola. In questo modo si crea una intercapedine tra le due superfici dentro alla quale si possono inserire delle strisce a Led che generano un affascinante effetto retroilluminazione.
La luce, diffondendosi dietro la lastra, si irradia sulla lastra retrostante ed il risultato è che la lastra più avanzata sembra galleggiare. Nel contempo la lastra strutturata o tridimensionale usata come sfondo prende vita e la parete diventa un elemento dinamico.
Effetti estetici e giochi di luce
Un rivestimento retroilluminato non è soltanto un dettaglio tecnico, ma un vero e proprio linguaggio progettuale. Se ad esempio utiliziamo delle superfici ad effetto ardesia per il fondo e poi le illuminiamo con una luce radente queste acquistano maggiore profondità e contrasto. Allo stesso modo una superficie uniforme e opaca può trasformarsi in un fondale raffinato con un alone luminoso soffuso.
In soggiorno, questo sistema può creare quinte luminose dietro il divano o accogliere gli ospiti all’ingresso con un pannello scenografico. In camera da letto, invece, può sostituire la classica testiera, dando un tocco contemporaneo e rilassante.
La luce radente genera emozioni
Le lastre di grande formato, oltre a essere leggere e sottili (spessori a partire da 6 mm), sono facili da integrare con soluzioni di illuminazione LED. Le strip possono essere alloggiate in profili in alluminio nascosti, garantendo lunga durata, bassi consumi e la possibilità di modulare il colore o l’intensità della luce.
Dal punto di vista della manutenzione, il sistema è sicuro: i LED non producono calore e le lastre in grès restano stabili, resistenti e facili da pulire. Ma a parte gli aspetti tecnici la soluzione è estremamente affascinante e genera scenografie emozionanti.
Realizzata su misura per te
Scegliere una parete retroilluminata in grès significa aggiungere alla casa un elemento distintivo, capace di esprimere lusso contemporaneo senza eccedere. Ogni ambiente può essere personalizzato attraverso texture, finiture e tonalità di luce differenti, creando atmosfere uniche e memorabili. Qui alla Pellizzari possiamo studiare la tua parete con delle lastre in grès retroilluminate tenendo conto del resto delle superfici e degli arredi in modo che il risultato sia armonico e personalizzato.
Aggiungi un commento