Italtherm caldaie, a Vicenza

15/01/2020

Da qualche anno siamo rivenditori per la provincia di Vicenza e di Verona delle caldaie Italtherm.

Italtherm è un'azienda di Piacenza in cui, in uno stabilimento di 22.000 m2 coperti, vengono prodotte circa 120.000 caldaie all'anno. Lo stabilimento di Piacenza è pensato per gestire l'intero ciclo produttivo della caldaia con flessibilità, efficienza e velocità. 

Ognuna delle 4 linee di montaggio caldaie è in grado di gestire indipendentemente la produzione di uno specifico modello con minimi tempi di attrezzaggio della linea, per consentire velocità e flessibilità nella risposta agli ordini. Ogni fase della produzione è seguita da personale altamente specializzato per garantire la qualità dei prodotti Italtherm.

Italtherm City Top, la caldaia più efficiente!

Versatilità combinata con efficienza energetica e sostenibilità, queste sono le caratteristiche della nuova caldaia CITYTOP di Italtherm. Citytop è una caldaia a condensazione in grado di soddisfare diverse necessità grazie al suo range di modulazione superiore a 1:20. 

Questa innovazione, frutto del lavoro di Italtherm, garantisce un alto rendimento energetico. Prima di tutto perché, essendo a condensazione, la caldaia sfrutta il calore dei fumi prodotti dalla combustione. Ma questo lo fanno tutte le caldaie a condensazione. Quello che rende esclusiva Citytop è la capacità di modulare fino a 1:20 ed anche oltre. Questo consente alla caldaia di adattarsi facilmente al reale fabbisogno termico dell'abitazione andando così a ridurre il numero di accensioni e spegnimenti. Cosa questa che permette di ridurre il quantitativo di gas utilizzato, di ridurre le emissioni inquinanti e di garantire una vita più lunga alla caldaia. 

L'elevata modulazione consente anche all'installatore di avere massima flessibilità di installazione e cioè di poter adeguare l'apparecchio alle necessità più disparate. 

Ma le innovazioni di Citytop non sono finite: l'azienda ha anche progettato ICS (intelligent combustion system) che rende City Top una caldaia in grado di gestirsi automaticamente la combustione, regolandola ed adattandola. 

Se poi avete a cuore anche l'estetica della vostra caldaia, ebbene sappiate che il design di City Top è frutto di Italdesign, azienda fondata da Giugiaro

Italtherm, Caldaia Time Micro

Da Fratelli Pellizzari, a Gambellara (Vicenza) trovi la nuova Italtherm Time Micro, caldaia con micro accumulo integrato. La Time Micro è una caldaia a condensazione con modulazione 1:10 (l'ottima capacità di modulazione è uno dei plus riconosciuti alle caldaie Italtherm) con accumulo integrato che può arrivare fino a 200 litri. 
La caldaia Time Micro consente di avere il massimo comfort sanitario assicurando una quantità d'acqua calda sempre immediatamente disponibile, prelievi contemporanei e stabilità di temperatura. Inoltre grazie al micro-accumulo integrato da 4 litri in acciaio inox la caldaia ha una piccola quantità d'acqua calda immediatamente pronta ed è questa che viene erogata fintanto che la caldaia immagazzina acqua nel serbatoio grande. I 4 litri soddisfano la richiesta immediata e breve, come ad esempio la richiesta di acqua sanitaria da un miscelatore lavabo in bagno o da un rubinetto in cucina. 
La caldaia Time Micro offre anche la funzione Plus che consente di avere un preriscaldo programmato secondo le proprie abitudini. 

Italtherm, caldaia Time Max

L’aspetto dei consumi non è stato di certo trascurato dai tecnici Italtherm nella progettazione di questa caldaia che, infatti, presenta le seguenti caratteristiche tecniche, tutte a beneficio dell’efficienza energetica:

  • Modulazione 1:10; consente alla caldaia di adattarsi all’effettivo fabbisogno termico dell’impianto.
  • Funzione programmazione bollitore: consente di impostare, in funzione delle proprie abitudini, il riscaldamento dell’acqua all’interno del bollitore, evitando inutili sprechi.
  • Gruppo di combustione inox: il gruppo consente di recuperare il calore nei fumi di scarico, incrementando il rendimento energetico; la scelta dell’inox come materia prima, permette di evitare la corrosione legata all’acidità della condensa.
  • Controllo multifunzione: grazie all’elettronica evoluta Time Max è in grado di ottimizzare l’impianto attraverso l’impostazione di oltre 40 parametri!
  • Gruppi idraulici: a garanzia dell’affidabilità e della robustezza che la contraddistingue, Italtherm utilizza solo l’ottone sui propri gruppi idraulici.

La caldaia Time Max di Italtherm è disponibile in due versioni: Time Max 27 K e Time Max 35 k. 

Queste caldaie danno la possibilità di beneficiare della detrazione del 50% o 65% in funzione alle specifiche casistiche.

 

 

RUOLO: Agente commerciale del settore idraulica
SEDE: Idraulica Gambellara

 

Nato ad Arzignano e residente a Montebello (Vicenza), Stefano ha un diploma da ragioniere programmatore ed un passato da impiegato amministrativo. 

Lascia un tuo commento

I tuoi dati saranno mantenuti privati e non saranno mai mostrati pubblicamente.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.

Forse ti potrebbe interessare...

  • Oggi ti accompagno a visitare la bellissima casa di Luca e Francesca, a Vicenza, dove abbiamo curato non solo le pavimentazioni ed i bagni ma anche l'arredamento e la cucina.
    Il cliente ci ha chiesto di poter sposare uno stile minimal, ma elegante, con pochi prodotti e pochi colori. Abbiamo scelto quindi tre finiture che percorrono tutta la casa, dai pavimenti ai rivestimenti ai mobili della cucina.

     

  • La consapevolezza dei consumatori che “vivere bene” richiede anche un ambiente adeguato, ha portato a voler usare il legno anche per gli esterni, così che la natura si incontri con la natura.
    Ma quali sono le caratteristiche del decking? Quali le precauzioni e le informazioni che è importante conoscere per ambientare correttamente il legno all'esterno?
    Lo scoprirai in questo articolo.

  • Dalle preistoriche origini della ceramica ai primi rivestimenti in piastrelle, fino agli azulejos e alla nascita, all'inizio del secolo, delle industrie italiane. Dalle piastrelle liberty di inizio 1900 fino alle grandi lastre in grès di oggi.