Caldaie Vaillant a Vicenza e Verona

 
La nascita di Vaillant Caldaie

Vaillant è un'azienda tedesca leader nel settore del riscaldamento e condizionamento. Fondata nel 1874 da Johann Vaillant, l'azienda ha una lunga e ricca storia di innovazione e sviluppo. Johann Vaillant era un battitore di rame e produttore di tubi. Nel 1874, iniziò a produrre caldaie a gas, una tecnologia allora ancora in fase di sviluppo. La sua prima caldaia, la "Vaillant-Gaskessel", era una caldaia a camera aperta che utilizzava il gas naturale come combustibile.

 

La crescita dell'azienda

Negli anni successivi, Vaillant continuò a crescere e innovare. Nel 1905, l'azienda introdusse la prima caldaia a camera stagna, una tecnologia che migliorava l'efficienza e la sicurezza delle caldaie a gas. Nel 1930, Vaillant introdusse la prima caldaia murale, una tecnologia che rendeva le caldaie più convenienti e facili da installare. La seconda guerra mondiale ha avuto un impatto significativo sull'azienda. Le fabbriche Vaillant sono state danneggiate dai bombardamenti e la produzione è stata ridotta. Tuttavia, dopo la guerra, l'azienda è stata in grado di riprendersi e continuare a crescere.

 

Il dopoguerra e la fine del secolo

Negli anni tra la fine della seconda guerra mondiale e la fine del secolo Vaillant ha continuato a innovare e espandersi. L'azienda ha introdotto una serie di nuove tecnologie, tra cui le caldaie a condensazione, le pompe di calore e gli impianti solari termici. L'azienda, inoltre, ha acquisito una serie di aziende in Europa e negli Stati Uniti espandendo la sua rete di vendita e la presenza in quasi tutti i paesi del mondo.

 

Vaillant ed il XXI secolo

Vaillant inizia il XXI secolo come leader nel settore del riscaldamento e condizionamento. L'azienda ha introdotto una serie di nuove tecnologie, tra cui le caldaie a condensazione ad alta efficienza, le pompe di calore ad alta temperatura e gli impianti solari termici integrati. A proposito di innovazioni, vediamo le principali tecnologie introdotte da Vaillant negli anni.

 

Le innovazioni di Vaillant

Vaillant è stata un'azienda pioniera nell'innovazione nel settore del riscaldamento e condizionamento. L'azienda ha introdotto una serie di tecnologie rivoluzionarie che hanno migliorato l'efficienza, la sicurezza e la sostenibilità dei sistemi di riscaldamento e condizionamento.

Tra le principali innovazioni di Vaillant ci sono:

  • Le caldaie a camera stagna, introdotte nel 1905, che migliorano l'efficienza e la sicurezza delle caldaie a gas.
  • Le caldaie murali, introdotte nel 1930, che rendono le caldaie più convenienti e facili da installare.
  • Le caldaie a condensazione, introdotte negli anni '60, che migliorano l'efficienza energetica delle caldaie a gas.
  • Le pompe di calore, introdotte negli anni '70, che forniscono riscaldamento e raffreddamento utilizzando l'energia termica dell'aria o dell'acqua.
  • Gli impianti solari termici, introdotti negli anni '70, che forniscono acqua calda sanitaria utilizzando l'energia solare.

 

I numeri di Vaillant

Nel 2023, Vaillant ha registrato un fatturato di 6,2 miliardi di euro. L'azienda ha circa 12.000 dipendenti in tutto il mondo. In Italia Vaillant è presente dal 1960 ed ha una sede a Milano e un centro di produzione a Torino. La distribuzione avviene tramite magazzini di idraulica, come il nostro. L'assistenza, in caso di problemi, è garantita da una capillare rete di centri presenti anche a Vicenza e Verona.

Aggiungi un commento