Stai visualizzando i risultati 141 - 150 su 1538
Pavimenti in legno: olio o vernice?
Proteggere il parquet da sostanze che potrebbero macchiarlo è fondamentale, ma quali sono i metodi migliori?Appartamento a Vicenza: i pavimenti e bagni di Antonio
Un grazioso appartamento quello di Antonio e Ivana, ordinato e curato nei minimi particolari.Marciapiede in porfido squadrato a Vicenza
La geometria è fondamentale nel progetto dei pavimenti esterni per dare forma e ordine al giardino.Pavimenti in cotto
Un materiale che vanta una storia unica, anche se la richiesta commerciale oggi è in deciso caloLo strato di supporto nel pavimento prefinito a due strati
Nella storia il pavimento in legno è sempre stato un ottimo materiale da costruzione. L'utilizzo come pavimento, del legno, risale a tempi remoti. Dal legno massiccio, di recente, si è passati al legno prefìnito. Nell'articolo esaminiamo la storia del prefinito e vediamo i vantaggi e gli svantaggi di varie tipologie di strati di supporto oggi disponibili.Acciottolato e Pietra di Prun
La pietra funge da contorno e attraversa, con dei camminamenti, questa pavimentazione esterna in cui il protagonista è il ciottolo.Pavimenti e rivestimenti a Montecchio Maggiore
Sono felice di condividere finalmente foto e descrizioni dei materiali scelti per la ristrutturazione di questa casa a Montecchio Maggiore (Vicenza): pavimenti in terrazzo alla veneziana, parquet in legno, rivestimenti bagni in gres e studio dell’illuminazione.Impianto radiante a pavimento, la tubazione?
Devono avere elevata resistenza allo shock termico, devono essere facili da piegare, non devono subire attacchi chimici o biochimici... i tubi, all'interno di un impianto di riscaldamento a pavimento devono essere indistruttibili. Quale tubo scegliere?