Mood non è (solo) una parolona inglese che l'interior designer usa per mostrarsi colto agli occhi del cliente... In realtà esprime lo "stato d'animo" (il mood appunto) dell'ambiente che si sta creando.
Moodboard nel bagno: abbinamenti di colori e materie
Che cosa significa mood? Perché si utilizza e si compone il mood board?
Il termine mood deriva dall’inglese e letteralmente significa umore, stato d’animo. Ma sono tantissime le sfumature di significato ed i sensi che può avere questa parola, tanto da essere, oggi, utilizzata anche nel mondo dell’arredamento.
Nei nostri negozi di pavimenti e bagni, a Vicenza, giochiamo assieme ai clienti con i materiali ed i colori fino a trovare il giusto MOOD. Quello sarà il sapore della casa, l'atmosfera che avrà.
Quale sarà il tuo mood?

A che cosa serve costruire un mood board?
Fondamentalmente il moodboard è una sintesi, un riassunto che trasmette immediatamente, mediante un accostamento di colori e materiali, quali saranno i temi per l'arredamento di una certa stanza.
Quando ci verrai a trovare nel nostro negozio e parlerai con uno di noi arredatori cercheremo, mediante un confronto ed il dialogo, di capire le tue aspettative. Affronteremo diversi temi, passeggiando nello show room e prendendo in esame superfici, colori, materiali.

Ma per eliminare ogni rischio di malintesi, una volta capiti i tuoi gusti ed i desideri, comporremo assieme un moodboard. Questo ci aiuterà a comprendere se se stiamo lavorando nella giusta direzione. Se abbiamo centrato le tue aspettative, non appena vedrai comporsi il mood percepirai un feeling positivo. Noi comprenderemo, semplicemente osservando le tue reazioni, se il mood board preparato per te - a cui seguirà il progetto del bagno o del pavimento - è quello giusto.
La Moodboard del bagno: identificare lo stile
Compreso che con la parola "mood" intendiamo "umore, stato d'animo", si tratta di abbinare la seconda parola "board" che significa tavola. Insomma il nostro mood board è una tavolozza di colori, anzi è LA tavolozza dei colori di casa tua.
Ma non solo colori, anche superfici, tessuti, sensazioni.
Insomma Mood board è una rappresentazione visiva, un collage di immagini, materiali, colori, texture e di tutti gli elementi che vanno a comporre una proposta di arredo.
Grazie a questo metodo di rappresentazione è immediato farsi un’idea sul filo conduttore e lo stile dominante, creando così una mappa visuale che racconta i punti fondamentali di quello che sarà il tuo bagno o la tua casa.

Obiettivi della moodboard: armonia ed emozione
Nella composizione del moodboard noi cerchiamo che sia, certo, una rappresentazione abbastanza dettagliata ma soprattutto cerchiamo di far emergere, tramite il mood, il messaggio emotivo del progetto.
Un mood potrà trasmettere calore, un altro freschezza, un terzo serenità, tranquillità. Ma ci saranno mood board pieni di energia, altri affronteranno temi esotici. Insomma l'obiettivo è trovare materiali, colori, sensazioni che si adattino allo stile che hai in mente per il tuo bagno.
A questo proposito potresti leggere anche:
Quale stile scegliere per il tuo bagno?
Nel caso dei bagni un mood aiuterà sia noi arredatori a presentare la proposta di arredo e, nello stesso tempo, consentirà a te di comprenderla più facilmente.
È inoltre un’importante strumento per evitare di inserire elementi che non si integrano al meglio con l’insieme. Questa tavolozza emozionale ci aiuta a capire se c’è armonia nel progetto, prima che il lavoro sbagliato vada troppo avanti risparmiando tempo, frustrazioni e denaro.
Progettiamo il mood board con pavimenti, tessuti, oggetti...
Alla Fratelli Pellizzari la composizione del mood viene fatta per ogni singolo progetto, esso sia un bagno o un’intera abitazione. Proviamo e riproviamo gli accostamenti confrontandoci tra colleghi.
Questo perché a casa Vostra (e soprattutto nel vostro bagno) i lavori risultino sempre ben coordinati negli accostamenti tra i vari colori e materiali (legno, gres, pietra, vetro, tessuti, marmi, resine...).
La presentazione del mood viene affiancata dai e dai progetti e rendering in 3D in cui il mood prende la sua effettiva forma e destinazione, nel quale il cliente visualizza concretamente il lavoro da noi proposto e da lui sognato.
Se abiti a Vicenza o a Verona, ti aspettiamo nel nostro Showroom per comporre assieme il tuo moodboard.
Se, invece, non abiti da queste parti e vuoi continuare ad informarti, troverai tantissimi mood board nella gallery in fondo alla pagina e molti altri contenuti nella nostra sezione WIKI, ad esempio in questa pagina troverai moltissime idee, foto e consigli dedicati al bagno:
| PELLIZZARI FRATELLI SPA VIALE EUROPA, 2 36053 GAMBELLARA (VI) TEL. 0444649038 |